Il Palazzo Comunale di Norcia, fin dalla sua fondazione nel tredicesimo secolo ha affrontato numerose distruzioni e ricostruzioni. Situato in una zona altamente sismica ai piedi dei monti Sibillini, l’edificio, come il resto della città, è stato gravemente colpito dai terremoti del 2016.
Attualmente, Sepe Costruzioni è impegnata in un progetto di ristrutturazione innovativo e all’avanguardia - realizzato per la prima volta in Italia – che ha attirato l’attenzione di professionisti internazionali e della stampa nazionale, in grado di rendere il palazzo medioevale immune alle scosse.
Le antiche fondamenta romane, infatti, sono state scavate e tagliate alla base, per permettere l’installazione di isolatori sismici. In caso di terremoti, le oscillazioni verranno trasmesse dalla base in modo attenuato alla parte superiore dell’edificio. Il progetto, con un costo di 5,8 milioni di euro, sarà completato a novembre 2024.